1

Ridare vita ai prodotti di scarto:
la svolta green per la cosmesi

Immaginate di poter creare creme naturali e sostenibili, utilizzando ingredienti provenienti da oli vegetali residui altrimenti destinati alla termodistruzione. La nostra azienda, Isuschem, ha compiuto un passo avanti verso un futuro più verde e innovativo.

L’estate ha fatto il suo trionfale passaggio e ora è il momento di concentrarci su come proteggere e curare la pelle che ha affrontato il sole cocente. Le creme solari sono diventate indispensabili, non esclusivamente per le vacanze, ma anche per la routine quotidiana di cura della pelle. Non è solo una questione di estetica; è una questione di salute. I danni causati dai raggi UV sono reali, e l’industria cosmetica ha il compito di offrire soluzioni avanzate che vanno oltre la tradizionale crema solare. In questo contesto, Isuschem si distingue come un pioniere nell’innovazione sostenibile. Per le aziende che operano nel settore della cura della pelle, dei capelli e delle creme solari, l’innovazione è fondamentale per rimanere al passo con le esigenze del mercato e soddisfare i consumatori sempre più attenti all’ambiente.

Come garantire la massima efficacia di questi filtri solari?

Ecco dove Isuschem entra in gioco con un approccio pionieristico, trasformando i prodotti di scarto in ingredienti di alta qualità per i prodotti di cura della persona.
Dopo anni di ricerche in laboratorio e trattamenti di oli vegetali di scarto in particolare:

  • provenienti da fritture dei ristoranti
  • da coltivazioni no food, quindi provenienti da piante quali tabacco, cardo e cartamo
3 1
5
4 1

I nostri bio-ingredienti arrivano a garantire il 30% in più di potere solvente rispetto alla media. 
Questo significa che la nostra formula garantisce una maggiore capacità di sciogliere i filtri solari, consentendo una distribuzione uniforme del prodotto sulla pelle e un’assorbimento rapido.
Il risultato?. Una crema solare altamente efficace nella protezione dalla radiazione solare.

Ma perché il potere solvente è così cruciale?

Alcuni punti chiave:
Schermata 2023 08 09 alle 12.44.15

Omogeneità e stabilità:

Il potere solvente garantisce una miscelazione uniforme di tutti gli ingredienti della crema solare e mantiene la formula stabile nel tempo. Il risultato è un prodotto omogeneo che si applica in modo uniforme sulla pelle, mantenendo intatte le sue proprietà protettive.

Schermata 2023 08 09 alle 12.44.39

Distribuzione degli ingredienti attivi:

Alcuni ingredienti attivi presenti nelle creme solari, come filtri UV o agenti idratanti, potrebbero avere una bassa solubilità nei componenti della formula. L’uso di un solvente potente migliora la solubilità di questi ingredienti, garantendo una distribuzione uniforme sulla pelle durante l’applicazione della crema solare.

Schermata 2023 08 09 alle 12.44.48

Penetrazione cutanea:

Un solvente appropriato favorisce la penetrazione degli ingredienti negli strati più profondi della pelle, consentendo loro di svolgere la loro azione protettiva o idratante in modo più efficace.

Schermata 2023 08 09 alle 12.44.58

Asciugatura e sensazione sulla pelle:

Alcuni solventi hanno la capacità di evaporare rapidamente, conferendo alla crema solare una consistenza leggera e non untuosa sulla pelle.

Schermata 2023 08 09 alle 12.45.04

Migliorare l'efficacia dei filtri solari:

Il potere solvente contribuisce a sciogliere i filtri solari organici, migliorando così la loro capacità di assorbire e disperdere i raggi UV nocivi. Il risultato è una protezione solare superiore.

Scopri di più sulle nostre soluzioni innovative